curpal: curare la sindrome del tunnel carpale senza intervento chirurgico.
Fino ad oggi l’unico rimedio alla sindrome del tunnel carpale era il trattamento chirurgico. Ora è tutto diverso. Ora potete curare i dolori e i disturbi, senza ricorrere all’operazione chirurgica e senza utilizzare tutori.

il trattamento è semplicissimo
1. APERTURA
curpal è facilissimo applicare. Spingere innanzitutto al massimo il tasto blu di comando esercitando una pressione contro la fascetta di sostegno.

2. INSERIMENTO
Inserire la mano nel manicotto e il pollice nell’apposito buco. curpal è inserito correttamente se la fessura è in corrispondenza del palmo della mano e il cuscinetto gonfiabile è appoggiato sul dorso della mano.

3. CHIUSURA
Chiudere curpal, spingendo le due fascette il più possibile una contro l’altra. Con la mano libera, premere il tasto blu di comando e la fascetta di sostegno l’uno contro l’altra.

4. POMPARE
Prendere la pompetta con la mano libera e tenere il manometro in modo tale che si possa leggere il display. Chiudere la valvola della pompetta, girando verso destra la rotellina cromata. Ora è possibile iniziare a gonfiare il cuscinetto con la pompetta.
La pressione di curpal dovrebbe essere tra 180 e 200 mmHg. Mantenere tale pressione per 2 minuti. Se dovesse scendere leggermente la pressione potete gonfiare ancora un po’ il cuscinetto.


Pompando la fessura in corrispondenza del palmo della mano si dilata.

5. RILASCIARE L’ARIA
Dopo 2-3 minuti rilasciare l’aria del cuscinetto girando la rotellina cromata verso sinistra. Aspettare un minuto e ripetere il procedimento

6. APRIRE
Al termine del trattamento aprire totalmente curpal spingendo nuovamente al massimo il tasto blu di comando .
